venerdì 4 marzo 2016

Suite 01, quando il traffico milanese può diventare un’oasi di pace



E’ un pomeriggio piovoso che non promette nulla di buono per due che, come noi, hanno scelto proprio questo giorno per dedicarsi qualche ora di relax in un salone esclusivo di parrucchieri.
Ci troviamo in una zona raffinata e storica del Milanese, per l’esattezza dietro corso XII Marzo, esattamente in Via Spartaco al numero 4.






Veniamo immediatamente colpite dall'ingresso nel cortile, contornato di statue e da sontuose piante.
Il salone, aperto da un anno circa, è situato al primo piano, dietro una porta a vetri.


All'interno si viene gradevolmente accolti da pareti bianche e candide, in contrasto con gli elementi di colore nero, come la grande libreria dietro la reception che riporta i nomi delle principali Città più importanti al mondo.

L’accoglienza è formale ma coinvolgente grazie al proprietario, Luca, un eccentrico e meraviglioso padrone di casa!

Un lungo corridoio consente l’accesso alle diverse aree, tutte estremamente curate e arricchite da elementi art dèco e da riproduzioni di quadri famosi, come quello che ritrae Henry Davenport III, dove si trovano le postazioni per i clienti.

Ma la vera chicca arriva alla fine: proprio a destra delle postazioni, si trova una meravigliosa veranda esterna dalla quale è possibile vedere il cortile e l’intero salone a 360°, arredata con un tocco rococò ed un accennato (neppure tanto) richiamo allo stile di Coco Chanel.

I prodotti utilizzati per le clienti (dagli shampoo ai conditioner) sono della nota marca Newyorkese “Bumble and Bumble”, una ditta esistente dal 1976, e “Costes”, una marca francese produttrice di prodotti per la casa e per il corpo.

Inoltre spiccano le marche più note e riconosciute a livello mondiale, quali MOROCCANOIL, BRASIL CACAU, CADIVEU, KOLESTON e Olaplex.

Inutile dire che il salone è frequente ritrovo di eventi importanti e di Vip per il fascino del luogo e per la presenza forte e affascinante di Luca.

Vi invitiamo a fare un salto, questo luogo merita di essere conosciuto ed aggiunto agli importanti Hair Salon di Milano del vostro cuore!


Grazie Suite01, grazie a Luca e allo Staff!

Letizia T. e Valentina M.
Image credits: Suite01 – Valentina e Letizia
Sito internet: http:// www.suite01coiffeur.com/



giovedì 26 novembre 2015

BLACK FRIDAY

C'è un venerdì in America, quello che precede in Giorno del Ringraziamento, in cui i megastore e gli imponenti centri commerciali propongono sconti su ogni tipo di prodotto, dall'hi-tech all'abbigliamento, fino agli alimentari: è il Black Friday.


L'evento arriva anche a Milano venerdì 27 novembre.
Per i milanesi più mondani il Black Friday, è la serata di musica e aperitivi dell'Eppol di Porta Venezia, che certamente dall'iniziativa prende il nome, ma nulla di più.

Se negli Usa e negli altri paesi che hanno esportato l'iniziativa l'immagine che di anno in anno si ripropone è quella di clienti in coda fin dalle prime luci del giorno con sacchi a pelo e tende e code sterminate (nel 2014 la catena inglese Tesco ha dovuto chiedere a Londra l'intervento della polizia per ristabilire l'ordine), in Italia gli acquirenti più incalliti dovranno rivolgersi soprattutto (ma non solo) agli acquisti on line.

Il colosso americano Amazon, ma anche EbayZalando e l'italianissimo Yoox, promettono sconti importanti per l'occasione. Alcuni (proprio come Amazon, che inizia dal 23 novembre) faranno partire le offerte alcuni giorni prima. Per quanto riguarda l'abbigliamento, Zara ha confermato l'adesione al venerdì nero degli acquisti; mentre al reparto tecnologia ci pensanoExpert (con sconti marchiati Apple) e Unieuro (che punta all'effetto sorpresa, rivelando il giorno stesso prodotti ed entità dello sconto).

Oltre alle grandi catene, inoltre, è probabile che in autonomia alcuni negozi in città propongano offerte speciali per i clienti. Diverse attività commerciali delle zone dello shopping come corso Buenos Aires, Colonne di San Lorenzo e centro storico, stanno organizzando sconti ad hocper aderire all'iniziativa, sperando così di dare il via alla stagione degli acquisti natalizi. Non resta che fare un giro e sperare nell'occasione giusta.

a presto

V. 

mercoledì 25 novembre 2015

Ready to party

Ciao belle gioie, le feste si avvicinano, il clima freddo, le luci nei negozi, le vetrine addobbate, tanti sacchetti in mano e l'immancabile domanda : "cosa mi metto?" 
Ho deciso di visitare tre negozi on line OVS - MANGO - H&M  ed ho scovato abiti eleganti e particolari, da non sottovalutare i prezzi, nessuno supera i 100 euro!!! 



H&M

OVS

H&M


MANGO

MANGO

MANGO


BUON SHOPPING!
A presto
V.


mercoledì 21 ottobre 2015

Distinguiamocisempre meet CHIARA MACI

Ciao belle gioie!

E’ con immenso piacere che oggi riporterò l’intervista fatta alla foodblogger più famosa d’Italia: Chiara Maci - www.chiaramaci.com , che ringrazio tanto, ma veramente tanto per aver dedicato parte del suo tempo per il progetto di una sconosciuta, cioè io!
Non starò a riportarvi le solite informazioni che tutti conosciamo, ho deciso di descriverla per come è arrivata a me, E’ una ragazza gentile, disponibile e simpatica, che ha deciso di fare della sua passione un lavoro a 360 gradi che la tiene costantemente impegnata, nonostante tanto lavoro e tanti progetti trova sempre il tempo da dedicare alla sua splendida bimba Bianca.
Intelligente e laureata decide di abbandonare la carriera forense per dedicarsi a ciò che ama davvero fare, la scrittura e la cucina che ha saputo unire con grande maestria creando un blog da fare invidia a chiunque!



Ed ecco la nostra chiacchierata:

Come hai scoperto la passione per la scrittura e per la cucina?
Entrambe le scoperte negli anni. Forse è arrivata prima la scrittura, mia compagna di tanti momenti no e di tante fasi di crescita. La cucina invece è stata sempre un sottofondo della mia vita. Tutti attorno a me hanno sempre cucinato e io ho assorbito nel tempo questo bisogno di cucinare. Quasi fosse una necessità, sopratutto quando sono andata via di casa.

Come e quando hai deciso di unire le due cose?
Unire le due cose, fino a qualche anno fa, avrebbe voluto dire fare o la scrittrice o la giornalista. Mestieri entrambi lontani dal mio modo di concepire il lavoro. E allora ho deciso di crearlo su di me, un lavoro. Volevo scrivere, ma anche cucinare e anche lavorare con le aziende. Ho unito tutto e reso il mio nuovo lavoro un mestiere a tutti gli effetti. 

Da mamma a mamma e per tutte le mamme: ci dai una ricetta facile e veloce per genitori e bimbi? 
Per me sono tutte veloci. Io, a parte i ragù e i sughi a cottura lenta, adoro cucinare ricette veloci e semplici. Io e Bianca adoriamo il cous cous. Cuoce in un attimo, lo condisco con verdure saltate croccanti e frutta secca ed è pronto! 

Che progetti lavorativi e televisivi hai per il futuro? 
Inizio un programma tutto mio per FoxLife che si chiamerà Chiara Maci #vitadafoodblogger. Sarà in onda dal 14 dicembre e non vedo l'ora di vederlo :-)

Cosa pensi del cibo quando si fonde con la moda? 

Il cibo è versatile, è colorato e ha un suo stile. Può essere "street", "junk", "cool", elegante, femminile e tante altre cose. Lo stesso cibo può essere diverso in base all'abbinamento scelto. Esattamente come la moda. Non li vedo mondi cosi distanti, credo solo non bisogna usare uno come scusa per parlare dell'altro. Se vengono fusi devono essere esaltati insieme..

Cosa si prova ad avere così tanti riconoscimenti per il tuo blog? 

Entusiasmo e grande riconoscimento per un lavoro fatto davvero con tanto impegno. Il lungo periodo mi ha premiato e provo a continuare per questa strada.


Grazie Chiara ;)
A presto
V.


martedì 20 ottobre 2015

Distinguiamocisempre meet LA RUA

Ciao!
Oggi vi parlo di una band tutta al maschile che ho avuto la possibilità di intervistare.
E'una band decisamente innovativa diventata il fenomeno del momento grazie alla loro partecipazione al programma televisivo ''tu si que vales'' condotto dalla bellissima Belen e da Francesco Sole, loro sono i ''La Rua''http://www.laruaband.it/ nati nel 2004 nella provincia di Ascoli Piceno; 

conosciamoli un pò meglio:   




Come avete cominciato a cantare e suonare e quando avete deciso di formare la band?

Siamo nati nel 2004 nella provincia 
di Ascoli Piceno. L’idea embrionale del progetto nasce dal nostro incontro con il songrwriter e produttore Dario Faini. Il progetto La Rua”, nasce dopo un lungo processo di ricerca e mix tra il background musicale di ciascuno di noi e il sound che ci caratterizza.

''La Rua'', la piccola strada... perchè l'avete scelto?

Il nome La Rua, nel senso stretto del termine, indica un piccolo vicolo, caratteristico anche dei vari paesi della provincia di Ascoli Piceno. Spingendoci oltre, “La Rua” è soprattutto una metafora: il luogo dove tutti noi, crescendo, abbiamo coltivato i nostri sogni e desideri, forgiandoci con le esperienze vissute.



In Italia siete i pionieri del NU FOLK , non avete paura ad intraprendere questa strada in un paese come il nostro dove ciò che va fuori dall'ordinario non sempre è ben visto?

In realtà potremmo definire il nostro genere come un ibrido: prendiamo spunto da molti artisti del nord Europa, che veramente sono pionieri di questo genere, e abbiamo sperimentato, miscelandono con quelle che sono le melodie, i canoni e le strutture della canzone pop italiana. Talvolta uscire dall’ordinario riserva delle sorprese! Noi ci auguriamo di poter essere una di quelle, per le persone che ci conosceranno.

L'idea di utilizzare strumenti musicali inusuali a chi di voi è venuta?

Ognuno di noi ha voluto ricercare e sperimentare su strumenti inusuali a primo impatto. Ma basta cercare un po’ più a fondo che sono strumenti tipici della musica folk e popolare, non solo dei paesi esteri, ma anche di quella italiana.

In cosa credete? Che messaggio vi sentite di dare ai giovani italiani in un momento di crisi economica come questo?

Crediamo nella genuinità e nella verità, che non deve essere qualcosa da nascondere per adeguarsi agli schemi di vita preconfezionati, ma un aspetto di cui andare fieri, perché rende unico ciascuno di noi. Staccarsi dalla routine quotidiana che la società spesso ci impone, potrebbe essere anche la soluzione e l’impulso per uscire da questo momento di stallo che stiamo vivendo!

Sono curiosissima... vorrei sapere i  vostri progetti per il futuro!

Quel che possiamo dire è che stiamo lavorando già a nuovi brani inediti, sperando che vedano la luce quanto prima. Non possiamo svelarvi altro, ma molto presto ci saranno alcune sorprese! 

Vi lascio con il loro brano manifesto: Non sono positivo alla normalità


grazie ragazziiiiiiiiiii!

a presto
V.

lunedì 19 ottobre 2015

Distinguiamocisempre meet Eliana Cambiaghi - ballerina e concorrente del programma televisivo Paso Doble

Oggi vi parlo di una giovane ballerina che ha dovuto sostenere una gavetta un po’ più complicata rispetto ad altre ballerine dai canoni fisici da ‘’ballerina perfetta’’, lei la differenza la fa eccome, perché quando danza trasmette tutta la sua gioia e la sua grinta, e credetemi ne ha da vendere!

Lei è Eliana Cambiaghi, alunna dei famosi maestri e pluricampioni di ballo Gianni ed Eleonora Scandiffio titolari della rinomata scuola di ballo DANCE DANCE DANCE, e concorrente della trasmissione televisiva Paso Doble andata in onda su Real Time, esempio positivo per i giovani che dovrebbero guardarla come un modello da seguire, perché nella vita la cosa più importante è seguire i propri sogni, fare le cose che ci rendono felici!



Di seguito vi riporto la nostra bella chiacchierata:

Quando hai iniziato a danzare?

ho iniziato a danzare 15anni fa, avevo 9anni, ma il mio studio, quello vero e approfondito è iniziato 5 anni fa al Dance Dance Dance, la scuola di Gianni e Eleonora Scandiffio -  www.dancedancedance.it .


Hai mai incontrato qualcuno che ti dicesse che la tua fisicità così prorompente non andasse bene per fare la ballerina? se si come hai risposto?




Si, è capitato, succede spesso che la gente pensi che non sia adatta ad essere una ballerina a causa del fisico, in quanto si ha comunemente l'idea della ballerina magra... io ho sempre risposto che non credo sia un limite così difficile da combattere, e direi che si vede...
Quando mi vedono ballare si ricredono.

Giovane, talentuosa e grintosa, hai già ottenuto numerosi riconoscimenti e grandissimi risultati, che messaggio daresti ai tuoi coetanei?

Direi di credere sempre in ciò che fanno, di puntare sempre al meglio per se stessi, i risultati si ottengono solo studiando e impegnandosi davvero, dedicando molto tempo alle proprie passioni.

Hai deciso di partecipare alla trasmissione televisiva PASO DOBLE dimostrando la tua bravura a tutta l’Italia, qual è il tuo ricordo più bello e quello che non vorresti rivivere?

E’ stata un’ esperienza piena di momenti belli, difficile a causa delle telecamere ma senz'altro unica... il momento che non vorrei rivivere è stato quando una prova di lavoro non andò bene e lì mi sentii insoddisfatta, poi il peso di essere davanti alle telecamere ingigantiva tutto, ma sono esperienze che aiutano a crescere.


Il tuo rapporto con la moda com’è?

E’ normale, nel senso che non vesto con grandi firme ma mi piace avere sempre un'ampia scelta di vestiti e abiti nel mio armadio.. Devo poter scegliere il giusto outfit per ogni occasione.

Come ti senti quando danzi?

Mi sento libera, sicura, mi sento viva, è la mia condizione ideale per stare bene.

I tuoi progetti per il futuro?

Nella danza spero ancora in qualche vittoria in gare importanti... Poi chissà!


Un ringraziamento speciale Eliana perchè sei una ragazza vera, sincera, talentuosa, grazie per la tua disponibilità.

A presto 
V.